Categorie
Settimana del Podcast

Settimana del Podcast 2023

Dal 17 al 22 Aprile 2023 la Casa del Podcast presso Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale, ospiterà la seconda edizione della Settimana del Podcast.

L’evento è rivolto a tutti coloro che già ascoltano e lavorano con i podcast, ma anche a tutti coloro che non sanno cosa sia un podcast o non hanno un obiettivo ben preciso, ma vorrebbero avvicinarsi a questo mondo e conoscerlo di più.

Il biglietto giornaliero di 1 € all’ingresso dà accesso a tutte le iniziative della Settimana del Podcast, alla mostra e ai laboratori scientifici organizzati da Technotown.

Scopri il programma e prenota online le attività a cui vuoi partecipare.

PODCAMP – CORSO DI PODCASTING

Dal 17 al 21 Aprile, dalle 10:00 alle 18:00

Ogni giorno dalle 17:00 alle 18:00 ci sarà una presentazione o una performance di podcasting dal vivo a scopo didattico, alla quale si può parteciepare anche se non si frequenta il corso:

  • 17 Aprile, dalle 17:00 alle 18:00 | Presentazione del podcast GENTE DI BORGATA di Giuliano Terenzi | PRENOTA

  • 18 Aprile, dalle 17:00 alle 18:00 | Presentazione del podcast STESI DALLE TESI di Adriana Migliucci | PRENOTA

  • 19 Aprile, dalle 17:00 alle 18:00 | Presentazione del podcast STORIE DI BIOLOGIA di Edoardo Palazzetti | PRENOTA

  • 20 Aprile, dalle 17:00 alle 18:00 | Presentazione del podcast A TAVOLA CON GIULIO CESARE di Daniela Zeziola, con Stefano Paciotti (La Cappella Suina) | PRENOTA

  • 21 Aprile, dalle 17:00 alle 18:00 | Presentazione del podcast STRATEGIA DIGITALE di Giulio Gaudiano, con Ester Memeo | PRENOTA

APERIPODCAST

21 Aprile, dalle 18:30 alle 20:00


MASTERCLASS

VOCE E NARRAZIONE AUDIO

18 Aprile, dalle 15:00 alle 16:30
con Valentina Ferraro e Sandro Ghini

SOUND DESIGN E MASTERING

19 Aprile, dalle 15:00 alle 16:30
con Gianluca Ferranti

VIDEO PODCASTING

20 Aprile, dalle 15:00 alle 16:30
con Giorgio d’Ecclesia e Adriano Matteo

SEO E PODCAST

21 Aprile, dalle 15:00 alle 16:30
con Ester Memeo e Luisella Curcio


PODCAST SUMMIT

22 Aprile, dalle 10:00 alle 19:00

PROGRAMMA

TAVOLE ROTONDE (Sala Teatro, piano terra)

Presenta Aurora Donato (Appalti al volo)

PRESENTAZIONI E PODCAST LIVE (Casa del Podcast, primo piano)

Presenta Ester Memeo (Podcast per il Business)

  • 10:30 | Presentazione del podcast L’OMICIDIO SCOPELLITI di Massimo Brugnone con Rosanna Scopelliti

  • 11:00 | Presentazione del podcast PONTI INVISIBILI di Teresa Potenza, con Ester Memeo.

  • 11:30 | Presentazione del podcast VOX VOCIS di Daniela Zeziola.

  • 12:00 | Presentazione del podcast GENITORI SBAGLIATI di Patrizia Masini.

  • 12:30 | Presentazione del podcast ALLEARSI PER CRESCERE di Barbara Boaglio

  • 14:00 | Presentazione del podcast RIFAREI TUTTO di Donata Marrazzo.

  • 14:30 | Presentazione del podcast 20 LUGLIO – KO (DEL) TECNICO di Diego Laudato e Paolo Mura.

  • 15:00 | Presentazione della piattaforma Podmaker.io di Daria La Ragione e Sasà Tomasello.

  • 15:30 | Presentazione della piattaforma Dizione.it e del podcast DIZIONE FACILE di Filippo Bussu.

  • 16:00 | Presentazione del podcast STORIA D’ITALIA e del libro “Il miglior nemico di Roma” con Marco Cappelli.

  • 17:00 | Presentazione del podcast TRAFUG’ARTE di John Pedeferri.

  • 17:30 | Presentazione del podcast TI SCORDERAI DI ME di Sergio Ramazzotti, con Paolo Buzzone.

ORGANIZZATORI E PARTNER

L’evento è organizzato da ASSIPOD.org – Associazione Italiana Podcasting in collaborazione con Technotown – Hub della scienza creativa di Roma Capitale.

Realizzato con il supporto di:

Voxyl Voce Gola

Podcast Consigli di Ascolto

L’Officina del Podcast

Voci.fm

Audio Tales

Mettiamoci la Voce

Loquis

Alimentari Cult.

Spot and Web

Questioni d’orecchio

Dizione.it

Radiospeaker

Milk srl.

Podmaker

Festival del Podcasting


MEDIA KIT

Rassegna stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *