L’evento è rivolto a tutti coloro che già ascoltano e lavorano con i podcast, ma anche a tutti coloro che non sanno cosa sia un podcast o non hanno un obiettivo ben preciso, ma vorrebbero avvicinarsi a questo mondo e conoscerlo di più.
Il biglietto giornaliero di 1 € all’ingresso dà accesso a tutte le iniziative della Settimana del Podcast, alla mostra e ai laboratori scientifici organizzati da Technotown.
Scopri il programma e prenota online le attività a cui vuoi partecipare.
Ogni giorno dalle 17:00 alle 18:00 ci sarà una presentazione o una performance di podcasting dal vivo a scopo didattico, alla quale si può parteciepare anche se non si frequenta il corso:
17 Aprile, dalle 17:00 alle 18:00 | Presentazione del podcast GENTE DI BORGATA di Giuliano Terenzi | PRENOTA
18 Aprile, dalle 17:00 alle 18:00 | Presentazione del podcast STESI DALLE TESI di Adriana Migliucci | PRENOTA
19 Aprile, dalle 17:00 alle 18:00 | Presentazione del podcast STORIE DI BIOLOGIA di Edoardo Palazzetti | PRENOTA
20 Aprile, dalle 17:00 alle 18:00 | Presentazione del podcast A TAVOLA CON GIULIO CESARE di Daniela Zeziola, con Stefano Paciotti (La Cappella Suina) | PRENOTA
21 Aprile, dalle 17:00 alle 18:00 | Presentazione del podcast STRATEGIA DIGITALE di Giulio Gaudiano, con Ester Memeo | PRENOTA
La Casa del podcast all’interno di Technotow nLa Casa del podcast all’interno di Technotown Il Podcast SummitGabriele Gatanzaro responsabile scientifico di Technotown, durante il Podcast SummitMassimiliano Dona, Presidente dell’Unione Nazionale Consumatori durante il Podcast SummitPodcasting e comunicazione istituzionale durante il Podcast Summit Alessandra Staiano, Funzionaria Processi Comunicativi e Informativi del Dipartimento Pari Opportunità di Romadurante il Podcast SummitGiovanni Prattichizzo, Social Media Manager della Direzione Centrale per la Comunicazione, Informazione e Servizi ai cittadini e agli utenti dell’Istatdurante il Podcast Summit Donatella Stasio, Responsabile della Comunicazione della Corte Costituzionaledurante il Podcast SummitCon Anna Maria Giordano, Rai Radio 3 e giuria del premio Marco Rossi durante il Podcast Summit Elena Bizzotto podcaster presenta e conduce il Podcast SummitPsicologia e comunicazione online | modera Matteo Neroni, psicologo, Maria Rosa Ranieli, Psicologa, Mara Lastretti Psicologa, Melania Fanello, Psicoterapeuta durante il Podcast Summit Prof Ilaria Tiberio dell’dell’ISII Marconi a Piacenza, durante il Podcast Summit Studenti del dell’ISII Marconi a Piacenza, durante il Podcast Summit Studenti del dell’ISII Marconi a Piacenza, durante il Podcast Summit Ester Memeo durante il Podcast Summit Maria Francesca Gagliardi, Head of Podcast di Lux Vide, durante il Podcast Summit Cristian Iovino Direttore commerciale Loquis, durante il Podcast Summit Giorgio D’Ecclesia, CEO di RadioSpeaker.it, durante il Podcast SummitAlcuni partecipanti e speaker durante il Podcast Summit Adriana Migliucci conduce un sessionoe di Networkig, durante il Podcast SummitLezioni in corso durante il PodcampPodcast dal Vivo con Adriana Migliucci e Gabriele CatanzaroLezioni in corso durante il PodcampLezioni in corso durante il PodcampSessioni pratiche durante il PodcampLezioni in corso durante il PodcampLezioni in corso durante il PodcampLezioni in corso durante il PodcampLezioni in corso durante il PodcampGabriele Catanzaro e Roberta Beta, giornalista, durante il PodcampSessioni di podcast dal vivoMaria Teresa Rossi Fondazione Osservatorio Roma intervista Giulio Gaudiano durante i Podcast dal vivoMaria Teresa Rossi Fondazione Osservatorio Roma intervista Giulio Gaudiano durante i Podcast dal vivoAurora Donato durante i podcast dal vivoGiulio Beronia durante i Podcast dal VivoGiulio Beronia durante i Podcast dal VivoGiulio Beronia durante i Podcast dal Vivola dot.sa Elena Bizzotto e il dott Riccardo Sangermano durante i podcast dal vivola dot.sa Elena Bizzotto e il dott Riccardo Sangermano durante i podcast dal vivoGiulio Gaudiano durante il PodcampAlcuni studenti durante il Podcamp
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.