Biblioteche di Roma, in collaborazione con ASSIPOD.ORG – Associazione Italiana Podcasting ha inaugurato il PodCafé Roma Barberini all’interno di Casa delle Traduzioni per offrire un luogo di promozione culturale attraverso il podcasting.
La creazione di PodCafé in tutta Italia, fa parte di una strategia più ampia dell’Associazione, volta a creare un network di spazi accessibili a tutti i podcaster, offrendo opportunità di crescita, formazione e connessione con il territorio.
Come accedere al PodCafé Barberini
Il PodCafé Barberini si trova a Roma, all’interno di Casa delle Traduzioni, in Via degli Avignonesi 32 ed è disponibile nei giorni e negli orari di apertura della Casa.
Per tutti gli associati ASSIPOD.org e per gli utenti di Biblioteche di Roma è possibile accedere gratuitamente al PodCafé facendo una prenotazione online all’indirizzo: https://podcaferomabarberini.youcanbook.me/
All’arrivo, presentando la mail di conferma della prenotazione, si potrà utilizzare l’attrezzatura disponibile per il tempo concordato, registrando sul proprio computer portatile o su una propria scheda di memoria SD.
ASSIPOD e Biblioteche di Roma
La collaborazione tra Biblioteche di Roma e ASSIPOD.ORG – Associazione Italiana Podcasting ha già dato vita a varie iniziative, dalla creazione di eventi live podcast nelle Biblioteche in occasione del lancio del podcast di Roma Capitale “Viecce! La vita nei quartieri di Roma“, alle attività in occasione della Fiera della Piccola e Media Editoria “Più Libri, Più Liberi”, passando per i corsi di podcast per i circoli di lettura e il personale di Biblioteche che hanno portato, ad esempio, alla creazione del podcast di Casa delle Traduzioni.

Per non perderti le prossime iniziative puoi associarti ad ASSIPOD.org o seguirci sui social media Instagram, Linkedin e Telegram.