Categorie
Industry

Amazon presenta la ricerca NielsenIQ per Audible con i dati di ascolto podcast in Italia nel 2023

17,6 Milioni di Italiani hanno ascoltato almeno 1 podcast o audiolibro nel 2023, segnando un +4% rispetto all’anno precedente. Alcuni ascoltano podcast in modo esclusivo o preferenziale (34%) ma la maggior parte fruisce senza soluzione di continuità sia podcast sia audiolibri (62%) suggerendo la necessità di studiare in modo più ampio il fenomeno del Digital Audio Entertainment.

Il presidente di ASSIPOD.org – Associazione Italiana Podcasting Giulio Gaudiano e i membri del consiglio direttivo Ester Memeo e Carlo Annese hanno preso parte alla presentazione della ricerca NielsenIQ per Audible, che ha avuto luogo a Milano, mercoledì 18 settembre nella sede di Amazon.

Le abitudini di ascolto degli italiani

Dei 17,2 milioni di italiani che nel 2023 ha ascoltato podcast almeno una volta (in crescita del 5% rispetto all’anno precedente), la maggior parte sono maschi tra i 25 e i 35 anni. Ascoltano podcast mentre sono in casa o mentre vanno a lavoro e apprezzano di questo media sopratutto la possibilità di fare altro mentre si ascolta.

Mediamente gli italiani ascoltano podcast 5 volte al mese e la durata media di una sessione di ascolto è di 25 minuti (in crescita rispetto al passato).

I nuovi podcast si scoprono sui social media, grazie al passaparola o visitando direttamente il sito di un editore podcast, per trovare novità nel catalogo di chi ha già guadagnato la nostra attenzione con altri podcast. Si cercano nuovi podcast per procurarsi informazioni, nuovi contenuti o approfondimenti su temi già di nostro interesse e, quando si ascolta un nuovo podcast, il motivo principale dell’abbandono è la noia.

I trend del mercato

Dalla ricerca NielsenIQ per Audible emergono trend interessanti, capaci di orientare le scelte produttive di editori e podcaster indipendenti.

Il primo è la ricerca di varietà nei generi. Se da una parte l’ascoltatore vuole sapere che tipo di podcast sta per ascoltare, in base ai suoi gusti personali, è anche alla ricerca di declinazioni originali del tema, di approcci creativi e capaci di sorprenderlo. I podcaster e gli editori non devono quindi lasciarsi scoraggiare nel caso altri abbiano già trattato un certo tema o qualora ci siano generi apparentemente saturi di contenuti: l’originalità e la creatività possono fare la differenza.

Il secondo trend è il supporto nella scoperta di nuovi podcast. Gli ascoltatori sembrano apprezzare lo sforzo delle piattaforme e degli editori stessi nel suggerirgli altri podcast potenzialmente interessanti in base a ciò che è già stato ascoltato. Se da una parte Amazon sta testando negli USA l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per favorire la discoverability nel mondo podcast, dall’altra vari editori e network stanno seguendo la strategia della promozione incrociata (cross promotion e cross marketing). Tutto questo sembra piacere a chi ascolta podcast in Italia.

Il terzo trend riguarda i format più brevi. Gli ascoltatori, anche se ascoltano podcast mediamente in sessioni lunghe fino a 25 minuti, apprezzano contenuti brevi e ascoltano volentieri più puntate dello stesso podcast purché la durata degli stessi lo consenta.

Le Top 10 di Audible

Come fonte di ispirazione per podcaster ed editori Audible ha condiviso i dati sui podcast Original più ascoltati sulla pattaforma nell’ultimo anno e dal 2016 al 2024.

I 10 Original più ascoltati nell’ultimo anno:

  • Le grandi battaglie della Storia, Alessandro Barbero;
  • Nero come il terrore, Carlo Lucarelli, Massimo Picozzi;
  • La terapia, Sebastian Fitzek, Julia Ostrowski, Alexander M. Rümelin, Josef Ulbig;
  • Sigonella 85 – La sfida atlantica, Matteo Liuzzi;
  • Nero come il sangue, Massimo Picozzi, Carlo Lucarelli;
  • Odio, Massimo Picozzi;
  • Buio, Pablo Trincia;
  • Crac! La storia del caso Parmalat, Pablo Trincia, David Chierchini;
  • Maxi: Il processo che ha sconfitto la mafia, Roberto Saviano;
  • Dalla parte sbagliata, Debora Campanella

I 10 Original più ascoltati di sempre:

  • Nero come il sangue, Massimo Picozzi, Carlo Lucarelli;
  • Maxi: Il processo che ha sconfitto la mafia, Roberto Saviano;
  • Le grandi battaglie della Storia, Alessandro Barbero;
  • Nero come l’anima, Carlo Lucarelli, Massimo Picozzi;
  • Storie brutte sulla scienza, Barbascura X;
  • Buio, Pablo Trincia;
  • Crac! La storia del caso Parmalat, Pablo Trincia, David Chierchini;
  • La Piena: Il meccanico dei narcos, Mauro Pescio, Matteo Caccia;
  • Seveso: La Chernobyl d’Italia, Matteo Liuzzi, Niccolò Martin;
  • Nero come il terrore, Carlo Lucarelli, Massimo Picozzi.

Podcast e audiolibri

La strategia delle piattaforme di audiolibri, già prima del 2020, di integrare all’interno del proprio catalogo podcast originali e distribuire podcast di terze parti si è rivelata vincente.

Gli ascoltatori di podcast sono anche ascoltatori di audiolibri e l’integrazione di questi due tipi di contenuto, all’interno di una piattaforma, porta a parlare di digital audio entertainement come un fenomeno articolato e complesso.

Il timore che questi due settori si cannibalizzino, levando l’uno ascoltatori all’altro, non deve spaventare, ma piuttosto incoraggiare a sperimentare la produzione di entrambi i contenuti con analoghi temi e personaggi.

Se infatti i podcast vengono scelti in base al tema o alla voce del narratore o dell’autore, gli stessi professionisti hanno l’opportunità di cimentarsi sia con podcast sia con audiolibri traendone vantaggio.

La ricerca NielsenIQ per Audible sarà presentata al pubblico del Festival del Podcasting 2024, il 30 settembre International Podcast Day, da Giorgio Pedrazzini (Senior Consultant NielsenIQ) e Francesco Bono (Director of Content Strategy Audible per Italia e Spagna).

Per partecipare alla presentazione dell’intera ricerca ci si può iscrivere gratuitamente all’evento online International Podcast Day Italia su https://www.eventbrite.it/e/international-podcast-day-italia-tickets-948850045027?aff=oddtdtcreator