di Artematiko
Potevamo stupirti con effetti speciali, ma noi siamo ASSIPOD, Associazione Italiana Podcasting e vogliamo meravigliarti con il podcast.
La Casa del Podcast si trova in via Lazzaro Spallanzani 1A, quartiere Nomentano, Roma, all’interno di Technotown.
Indice
Come prendere le tue registrazioni
Cos’è la Casa del Podcast?
Il 18 giugno 2022 a Roma è nata la prima Casa del Podcast in Italia.
È il frutto del lavoro volontario dei soci ASSIPOD, in sinergia con Technotown, che hanno fortemente voluto allestire un posto per la collettività: un luogo dove si parla di podcast, si insegna il podcast, si ascoltano podcast, ma soprattutto si fa podcast.
Leggi la storia della Casa del Podcast
Dopo essere passato dalla biglietteria di Technotown, al primo piano trovi un ampio ambiente in cui abbiamo allestito la Casa.
Appena entri vedrai subito i moduli movibili che aiutano a ridurre il riverbero.

Su questi moduli abbiamo applicato dei pannelli con la storia del podcast, perché la storia ci aiuta a comprendere meglio il presente.
È breve, la puoi leggere o ascoltare scansionando i codici QR che trovi sotto nei pannelli.
Una volta dentro, vedrai la parete su cui proiettiamo a ripetizione il video tutorial su come fruire della Casa del Podcast, seguito da una nostra selezione d’interventi sul podcast.
Vedrai anche i tavoli con la consolle RØDECaster Pro e quattro microfoni dinamici podmic sempre della RØDE, che ti aiuteranno a registrare un buon audio con il minor rumore di fondo possibile.
Di fronte noterai un seggio di colore giallo: se lo vorrai, potrai far accomodare coloro che inviti per una registrazione con il pubblico o potranno usarlo altri visitatori incuriositi da quello che fai.
Come fruire della Casa?
Arrivato nei pressi di Villa Torlonia, recati in via Lazzaro Spallanzani 1A, entra e dirigiti all’ingresso di Technotown.
Dopo aver acquistato il tuo biglietto d’ingresso al costo di 1€, potrai usufruire di tutte le attività giornaliere, dei laboratori, degli strumenti che i tutor ti mettono a disposizione e ovviamente puoi fruire della Casa del Podcast.
Non è necessario prenotare, ma i posti sono disponibili fino a esaurimento.
Orari e modalità di accesso
Technotown è aperta dal martedì alla domenica dalle 9:30 alle 19:00 e il biglietto promozionale da 1€* ti dà accesso a tutte le attività giornaliere a prescindere da cosa scegli di fare o da che ora tu arrivi.
(*Attenzione il costo del biglietto potrebbe variare nel tempo. Informati al desk di accoglienza o scrivi qui: info@technotown.it)
Prima di entrare, chiedi in portineria, o a uno dei tutor, se già qualcuno sta usando la Casa del Podcast e per quanto tempo sarà impegnata.
Non si effettuano prenotazioni.
Puoi scegliere di assistere alla sessione in corso o di tornare più tardi.
I soci ASSIPOD possono prenotare gratuitamente uno dei Podcafe presenti a Roma e Napoli.
I microfoni sono tarati per percepire le fonti audio in un raggio molto stretto, quindi avvicina la tua bocca e abbi cura di mantenere sempre la stessa distanza.

Come prendere le tue registrazioni
Sulla consolle abbassa il volume del video proiettato a parete e inizia a registrare. Se hai dubbi rivolgiti ai tutor.
- Ti consigliamo di portarti una mini memory card che puoi inserire nella RØDECaster Pro e registrare direttamente dalla consolle. Una volta finito, puoi rimuoverla facilmente.
- Puoi usare la memory card già presente nella consolle e registrare. (portati il tuo adattatore per memory card per trasferire i file sul computer).
- Puoi scegliere di collegare il tuo pc tramite USB e usare un’app di registrazione che preferisci, come Audacity, Spreaker Studio, Reaper o altro, selezionando la RØDECaster Pro come microfono e registrando in modalità offline direttamente sul tuo pc.
Quando concludi, è tua responsabilità rimettere a posto e lasciare l’ambiente in ordine.
Ora che ti ho spiegato tutto cosa puoi fare?
Intanto ci puoi venire a trovare.
Quando verrai, taggaci sul tuo instagram.
Il nostro profilo è @casadelpodcast o usa il nostro hashtag #casadelpodcast.
Inserisci anche il tag di @technotownroma
Parla di noi, soprattutto se registri a Casa: aggiungi i nostri link nelle descrizioni delle tue puntate per permettere ai tuoi fan di conoscere la Casa e ASSIPOD.
Ecco i link: casadelpodcast.it www.assipod.org e www.technotown.it.
Valuta l’idea di far parte della nostra associazione.
La domanda d’iscrizione è semplice: basta recarsi a questo indirizzo scorrere su “associati subito” e inserire i tuoi dati.
Entrerai a far parte della più grande community tra professionisti e appassionati di podcast della nazione.
Ci vediamo a Casa? Trovi la porta aperta.
- REBOOT: Economia Circolare e Cultura Open alla Casa del Podcast di Roma
- Radiodramma da casa e Podcast: masterclass di Adriano Saleri alla Casa del Podcast
- Festival delle Scienze Roma 2022 alla Casa del Podcast
- Podcast Marketing: masterclass di Ester Memeo alla Casa del Podcast
- Premio PLAY 2022: cultura, creatività e innovazione alla Casa del Podcast