ASSIPOD ha creato la prima Casa del Podcast al mondo: un centro culturale per la promozione del podcasting in Italia, la formazione e il networking. Scoprila dal vivo all’interno di Technotown – Hub della Scienza Creativa del Comune di Roma (Villa Torlonia) o partecipa agli eventi online.
Indice

Cos’è la Casa del Podcast?
La Casa del Podcast è un centro culturale per la promozione del podcasting in Italia, la formazione e il networking tra podcaster.
Nata ufficialmente il 18 giugno 2022 e frutto del lavoro volontario dei soci ASSIPOD, in sinergia con Technotown – Hub della scienza creativa del Comune di Roma, la Casa del Podcast ospita:
- Percorso espositivo sulla Storia del Podcasting ed esposizione di oggetti storici.
- Laboratori di scoperta del Podcasting
- Corsi di formazione di base per iniziare a fare podcast
- Corsi di formazione avanzata e masterclass di podcasting
- Presentazioni di podcast e performance dal vivo di podcasting
- Incontri di networking e aperitivi per podcaster
- L’evento annuale Settimana del Podcast in Primavera, per promuovere e riflettere insieme sul potenziale culturale e sociale del podcast in Italia.

Come fruire della Casa?
La Casa del Podcat può essere visitata in autonomia, anche da gruppi e scolaresche, o in occasione degli eventi organizzati dai volontari ASSIPOD.
Per non perderti i prossimi eventi vai su casadelpodcast.it e cliccando su “Partecipa agli Eventi” potrai inserire la tua email e ricevere tutti gli inviti. Altrimenti puoi seguire la Casa del Podcast sui social media o visitarla direttamente andando in via Lazzaro Spallanzani 1A (Villa Torlonia) ed entrando dentro Technotown.

Orari e modalità di accesso
Technotown è aperta dal martedì alla domenica dalle 9:30 alle 19:00 e il biglietto promozionale da 1€ ti dà accesso a tutte le attività giornaliere a prescindere da cosa scegli di fare o da che ora tu arrivi.
ASSIPOD organizza con cadenza mensile corsi di podcasting di base, aperto anche a gruppi e scolaresche, e un incontri di formazione avanzata o di approfondimento. Tutti gli eventi sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione online.
Per partecipare ai prossimi eventi vai su casadelpodcast.it e cliccando su “Partecipa agli Eventi” potrai inserire la tua email e ricevere i link per prenotarti.

Come contribuire?
Entra a far parte di ASSIPOD – Associazione Italiana Podcasting e unisciti ai volontari che animano la Casa del Podcast. La domanda d’iscrizione è semplice: basta andare su http://assipod.org, scorrere fino a “Associati subito” e inserire i tuoi dati. Entrerai a far parte della più grande community tra professionisti e appassionati di podcast della nazione.
Fai una donazione in denaro ad ASSIPOD via Paypal o Carta di credito, per aiutarci a sostenere le spese, o contattaci via email a info@assipod.org per donare attrezzatura o altri oggetti e materiali.
- Radio 24 sostiene e promuove i podcast indipendenti
- Podcast e Professione Giornalistica: masterclass con Alberto Di Stefano, Alessandra Scaglioni, Daniela Ubaldi, Francesca Zanni
- Corso di Prompt Design per usare l’Intelligenza Artificiale
- PODMASTER, 4 masterclass il 14 luglio 2023
- ASSIPOD partner di DIGITAL ERGO SUM 2023: Festival della Cultura e della Società Digitale